Il titolo triennale è finalizzato all’apprendimento delle competenze di base necessarie per poter esercitare l’attività di arte terapeuta. Consiste nell’acquisizione delle principali metodologie della Teatroterapia attraverso l’uso di strumenti che sono: il corpo, il suono, la musica o lo strumento musicale utilizzati in chiave terapeutica.
Le attività formative comprendono un monte ore di 600 ore in tre anni comprensive
di 16 laboratori annui di quattro ore ciascuno
tre stages residenziali di 30 ore ciascuno
un tirocinio di 30 ore annue
un percorso di studio e ricerca di 16 ore annue.
Per accedere è necessario essere in possesso di un diploma di secondo grado.
L’attività formativa e lavorativa pregressa verrà valutata sulla base di un curriculum autocertificato e può dare diritto al riconoscimento di una parte dei crediti formativi da conseguire.
INSEGNAMENTI:
Psicologia della Corporietà
Gestalt per l'infanzia
Scrittura Autobiografica
Arte Terapia Visiva
Psicoanalisi
Progettazione
Progettazione
Psicometria
Sociodramma
Psicodramma Analitico
Bioenergetica
Psicodramma
Psicologia della Relazione d'aiuto
Fototerapia
Tangoterapia
Danzaterapia
Videodramma
Teatroterapia
Musicoterapia