Una risposta esaustiva a questa domanda, nelle poche righe da dedicare ad una breve introduzione su questo progetto e sugli obiettivi che lo animano, sarebbe impossibile. Dunque proveremo a tracciare un sintetico percorso tra gli elementi che ci sembrano essenziali nel modo più naturale e vicino alla passione che accomuna tutti gli artefici della Scuola, come in un “flusso di coscienza”.
di piùFinalizzato all’apprendimento delle competenze di base necessarie per poter esercitare l’attività di arte terapeuta. Consiste nell’acquisizione delle principali metodologie della Teatroterapia.
Finalizzato ad approfondire gli aspetti clinici delle competenze di danzaterapia acquisite durante il percorso triennale. È strutturato sulla base di percorsi di supervisione, interversione, simulate, approfondimenti metodologici e tecnici
Il percorso formativo consiste di 5 fasi 1. Osservatore in qualità di allievo. 2. Osservatore in qualità di didatta (formatore) 3.Osservatore partecipante in qualità di didatta 4.Co-conduttore. 5. Conduttore autonomo.
Per accedere è necessario aver conseguito il master di specializzazione biennale o un titolo equipollente di un monte ore complessivo di ......cfx.
I laboratori sono degli incontri esperienziali di 4 ore dov'è possibile partecipare ad un singolo evento tematico per sperimentare su di sé alcune tecniche
Il percorso esperienziale è finalizzato a conoscere e conoscersi attraverso l'esperienza partecipata delle tecniche danzaterapiche. È consigliato a chi voglia sperimentare su di sé attraverso una breve esperienza le potenzialità della materia.
Corso Quadriennale di Specializzazione SCUOLA DI PSICOANALISI DELL'INDIVIDUO, DELLA COPPIA E…
Read more