STAGE ESTIVO
Lo Psicodramma Analitico. Una tecnica di trasformazione del profondo
2-3 Luglio 2011 - Villa Aurora - Napoli
INTRODUZIONELo Psicodramma Classico nasce con Jakob Moreno negli anni 20 a Vienna e con il successivo apporto della moglie Zerka, attuale membro del comitato scientifico della nostra Scuola di Specializzazione in Psicoterapia.
Lo Psicodramma Analitico viene ideato in Francia nel dopoguerra e fonde lo Psicodramma Classico con la Psicoanalisi.
Ulteriori sviluppi introducono il linguaggio del corpo legato alle formulazioni post-freudiane di Wilhelm Reich ed Alexander Lowen, quindi della Vegetoterapia e della Bioenergetica.
A CHI SI RIVOLGELo Psicodramma si rivolge a tutti coloro che sono interessati a fare un’esperienza personale, evolutiva, terapeutica attraverso l’analisi del profondo, utilizzando una tecnica:
che prenda forza dalla capacità espressiva della natura umana,
che utilizzi la drammatizzazione quale tecnica privilegiata di rivisitazione della propria storia di vita,
che incida nel mondo inconscio in chiave trasformazionale attraverso l'analisi del profondo,
che utilizzi il linguaggio del corpo e non solo il linguaggio verbale quale canale di comunicazione,
che determini cambiamenti nelle dinamiche energetiche corporee,
che ristabilisca ordine nella dinamiche relazionali.
COS’E’ LO PSICODRAMMA
Lo Psicodramma Analitico è una metodologia Psicoterapica che attraverso la messa in scena dei contenuti intrapsichici consente all’individuo di esprimere il proprio mondo interno non solo con il linguaggio verbale ma con tutto se stesso. Ciò conferisce alla psiche un’evidenza plastica, tridimensionale, reificata.
Il “mettere in scena” i propri conflitti consente di comprenderli rivivendoli emotivamente con la forza della realtà.
Il protagonista di una sessione di Psicodramma, con l’aiuto dello psicoterapeuta, del gruppo in qualità di attori che agiscono sue parti interne (Io-Ausiliari) e di specifiche tecniche (doppiaggio, inversione di ruolo, specchio, soliloquio, scultura familiare, ecc…), ha l’opportunità di esprimere, rivivere e ridefinire creativamente i nodi della propria esistenza.
FINI
Lo stage da’ la possibilità di vivere un’esperienza diretta e personale con lo Psicodramma Analitico
Durante lo stage verranno effettuate sessioni di psicodramma, actings di teatroterapia ed attività corporeo-espressivo-drammatico, prendendo dal bagaglio di attività insegnate nel programma didattico della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia.
ORARIO
Da Sabato 02 Luglio 2011 ore 9.00 a Domenica 03 Luglio 2011 ore 18,00
COSTO
€. 150,00/persona.
VITTO E ALLOGGIO - Lo stage non è residenziale quindi non è comprensivo di pernottamento nè di ristorazione. Il pasto potrà essere effettuato grazie a ristoranti con consegna a domicilio.
Scarica la Brochure dell'evento
SOLO GLI UTENTI REGISTRATI AL SITO POSSONO PRENOTARSI ONLINE