Musicoterapista, cantante professionista, referente per la Musicoterapia dell'area di ricerca “Ricerca e Studio Applicato della Voce e del Suono”.

Giugno 2018
Musicoterapista per la rassegna “Arte che cura” promossa dal Comune di Napoli presso il Complesso Monumentale di S. Domenico Maggiore.
Creazione e organizzazione di laboratori aperti a tutti, incentrati sull'uso “terapeutico” della voce
Da gennaio 2018 a giugno 2018
Musicoterapista per progetto Alternanza Scuola/Lavoro
Creazione e organizzazione di laboratori pratici di Musicoterapia, rivolti agli allievi dell' Istituto Rosario Livatino di S. Giovanni Barra, con l'obiettivo di trasmettere loro strumenti pratici da applicare nei futuri contesti lavorativi.
Luglio 2018
Formatrice in Musicoterapia presso Selform Consulting di Aversa, corso intensivo di Musicoterapia rivolto ad insegnanti ed educatori, per l'apprendimento di nuovi mezzi musicali da poter applicare nei contesti lavorativi.
Da marzo 2017 a giugno 2017
Musicoterapista per progetto Alternanza Scuola/Lavoro. Creazione e organizzazione di laboratori pratici di Musicoterapia, rivolti agli allievi dell' Istituto Elsa Morante di Napoli, con l' obiettivo di trasmettere loro maggiori strumenti pratici e di comunicazione da applicare nei diversi contesti lavorativi.
Giugno 2017
Musicoterapista per la creazione e organizzazione di laboratori di Musicoterapia, rivolti a tutte le fasce d'età e competenze professionali, sull'uso del proprio corpo sonoro e gli aspetti emotivi strettamente connessi ad esso.Con il patrocinio del Comune di Napoli presso “Arte che cura”, Complesso Monumentale di S. Domenico Maggiore
Da ottobre 2011 a giuno 2016
Musicoterapista
Creazione e organizzazione di percorsi annuali rivolti ad una allieva con ritardo mentale medio – grave
Presso “Istituto delle Meraviglie”, sito in via G. Palmieri 29, 80100 Napoli
Da ottobre 2011 ad oggi
Musicoterapista
Creazione e organizzazione di setting rivolti ad anziani affetti da Demenze, Morbo di Parkinson e ulteriori patologie di natura motoria.
Presso Gruppo di Case di Cura “Cocoon”, sito in P.zza Vanvitelli 10, 80127 Napoli
Da gennaio 2014 a febbraio 2016
Direttrice musicale, musicoterapista, cantante in
“Battiti” , gruppo corale ed orchestrale aperto a tutti, diversamente abili e non, dai sette anni in su
Presso i locali della Parrocchia di S. Maria del Soccorso in V. Massari, P.zza Arenella, Napoli
Da ottobre 2011 a giugno 2013
Musicoterapista
Creazione ed organizzazione di setting di musicoterapia educativa (“Coccole musicali”), rivolti ai bambini dai due ai quattro anni e alle loro mamme.
Presso Scuola dell’ Infanzia “Bubusettete”, Via P. Del Torto 9, 80131 Napoli della scuola dell’infanzia.
Presso “ Officina per l’ appunto” P.zza Muzii 11, 80128 Napoli

 

Da Febbraio 2012 a Maggio 2012
Musicoterapeuta

Creazione e organizzazione di percorsi di musicoterapia preventiva, nell’ambito della progettazione dei servizi innovativi per l’infanzia

In collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II (Dipartimento di Neuroscienze), presso la Scuola dell’ Infanzia “G. d’Aragona”, via Ramaglia 26, Piscinola/Marianella

Da febbraio 2012 a maggio 2012

Musicoterapista
Creazione ed organizzazione di percorsi di musicoterapia rivolti a minori a rischio nelle scuole, in equipe con psicologi, nell’ambito della progettazione dei servizi innovativi per l’infanzia.
In collaborazione con l’ Università degli Studi di Napoli Federico II (Dipartimento di Neuroscienze), presso la Scuola dell’Infanzia “G. d’ Aragona” via Ramaglia 26, Piscinola/Marianella

Da giugno 2012 a marzo 2014

Musicoterapista
Creazione e organizzazione di laboratori di musicoterapia educativa in lingua inglese per bambini e ragazzi dai quattro ai quindici anni, con l’obiettivo di facilitare l’apprendimento della lingua straniera attraverso l’ascolto e la pratica musicali.
Presso “British Institute” Via L. Giordano 90, 80127 Napoli

Da settembre 2010 a giugno 2011
Musicoterapista.

Creazione e organizzazione di setting di musicoterapia riabilitativa per anziani affetti da Demenza di Alzheimer e Morbo di Parkinson.
Presso RSA Residenza Sanitaria Assistita, via Giardini Sud 23, 40143 Formigine (MO)

Da gennaio 2007 a ottobre 2010
Musicoterapista
Creazione e organizzazione di laboratori di musicoterapia rivolti ad allievi con autismo
Presso Istituto Professionale “Ipsia Corni”, v.le Tassoni 3, 41121 Modena

 

10/10/2012

Diploma in Musicoterapia, qualifica europea, con votazione 110/110 con lode.

Acquisizione dei principali metodi e delle tecniche della musicoterapia relativi a contesti operativi diversi.

Presso Université Européenne « Jean Monnet », Rue d’ Egmont 11 B, 1000 Bruxelles.

28/05/2009

Attestato di Educatore.

Modalità e tecniche di assistenza a bambini con diversa abilità medio-grave, frequentanti la scuola primaria

Presso Cooperativa « Gulliver », V. Dalton 58, 41121 Modena.

27/06/2007

Attestato di formazione in tecnica vocale pop/jazz.

Acquisizione del metodo vocale Voicecraft di Jo Estill.

Presso Associazione Musicale “Suoni d’Arte”, V. A. Grandi 18, 41043 Formigine
(MO)

26/02/2006

Laurea in Lettere Moderne (Indirizzo Musica e Spettacolo) con votazione 108/110.

Acquisizione della letteratura musicale dalle origini fino ai nostri tempi.

Presso Università degli Studi di Napoli “Federico II”, V. G. Paladino 39, 80100 Napoli.

18/06/2006

Attestato di corso di formazione in logopedia (ramo cantanti).

Acquisizione delle tecniche di logopedia per l’educazione della voce nei cantanti, sotto l’egida della “SIFEL” (Società italiana di foniatria e logopedia).

Presso Studio privato di audio-foniatria e logopedia della Dott.ssa F. De Simini, V. G. Tropeano 24, 80131 Napoli.

 

15/06/2004

Licenza di Solfeggio, teoria e dettato musicale (ramo cantanti), con votazione 9/10.

Acquisizione della lettura e dello studio dello spartito e delle principali forme musicali.

Presso Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala”, V. Mario La Vipera, 82110 Benevento (SA).

8/07/1999

Diploma di maturità classica con votazione 80/100.

Presso Liceo Classico “A. Pansini” P.zza Quattro Giornate, 80128 Napoli.

Frequenta il Biennio di Musica Vocale da Camera presso il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento

 

Pubblicazioni: “ L’energia della voce e del canto tra adolescenti con diverse abilità: si accende la consapevolezza del sé” in Manuale di artiterapie e musicoterapia teorie e pratiche, a cura di Roberta Frison, Silvia Cavatorta, Daniela Vecchi. Ed. Marco del Bucchia