“Movement”

Disegni sperimentali a cavallo tra arte figurativa e astrattismo.

 

L'autore: Celada Valentina

 

Per questa serie, chiamata “Movement One”, ho adottatouna tecnica sperimentale con l’utilizzo di lunghi bastoni alle estremita’ dei quali sono fissati pennelli, matite ed altri strumenti di disegno e pittura. Durante due anni di sessioni intensive di disegno dal vero, ho esplorato diversi modi di vedere e rendere la figura umana. Focalizzandomi principalmente sulla relazione tra emozioni ed espressione creative, ho scelto di “sentire” la forma, anziche’ controllarne razionalmente la rappresentazione, dsiegnando con lunghi stecchi e utilizzando il colore e l’inchiostro, con lo scopo di “bi-passare” la parte razionale del cervello, per favorire un’approccio piu’ spontaneo e “di pancia” rispetto al soggetto dell’arte. Questa serie di disegni, vuole rapprsentare la figura in movimento, ma anche essere un anello di congiunzione tra il disegno figurativo e quello astratto. Lo scopo e’ quello di ingaggiare l’attenzione dell’osservatore in modo che rimanga all’interno del disegno, muovendo lo sguardo a cavallo di una linea per passare ad un’altra con grande fluidita’ in modo quasi ludico, esercizio che aumentera il piacere di osservare la composizione. L’immagine a mio parere deve essere solo evocative, permettendo a chi la guarda di interpretare e di immaginare il resto del disegno a suo piacimento, cos ache il nostro cervello ama fare, essere attivo nella fruizione dell’arte. Se le opera d’arte forniscono tutto all’osservatore come fossero delle registrazioni fotografiche della realta’, non lasciano spazio all’immaginazione ed al divertimento e piacere di chi la osserva. La prima serie di disegni eseguiti con questa tecnica sono Stati esposti nella mostra In Figuring It Out, inaugurata il 26 maggio 2010 nella galleria d’arte 155 Canal a New York.