




“Scorci di paesaggi costieri e marini di città”
Scatti fotografici
Le opere fotografiche intitolate “Scorci di paesaggi costieri e marini di città” raffigurano scorci di paesaggi costieri e marini in cui il mare, proprio come lo spazio rappresenta un mistero di cui la maggior parte di noi ha visione superficiale, per quel poco che sappiamo di ciò che accade sotto la propria superficie, riuscendo a cogliere la bellezza attraverso la fotografia scattata dalla spiaggia tra la bidimensionalità del paesaggio marino. Le foto sono scattare a colori dando un senso di profondità alle immagini che e alla base delle meraviglie paesaggistiche marine, in modo da catturare il momento perfetto per far risaltare la bellezza e la luce degli squarci naturali, dando l'opportunità di catturare le onde che si infrangono o l'acqua che scorre sulle rocce emergenti dal mare, rendendo l'immagine visivamente più interessante e si aggiunge ad un ampio contesto di scena globale dando guida della località o alle fotografie con una posizione particolare, al fine di farci un'idea di base della topografia complessiva del luogo, esplorando la collocazione in modo più approfondito in modo da scegliere una postazione privilegiata prima di impostare i valori della fotocamera. Le foto sono formate da una buona luce con una funzione senza stabilizzare la fotocamera per lunghe esposizioni. Per le foto è stato utilizzato l'obiettivo grandangolare con una lunghezza focale più ampia di 35 millimetri, bloccando il movimento dell'acqua, utilizzando il metodo per fotografare le onde che si increspano o si infrangono sulla costa con un tempo di posa veloce che ha permesso di preservare in modo più definito la linea di confine tra cielo e mare e provando ad avvicinarmi di molto al soggetto per gli scatti più creativi. La modalità di sfocatura ha una questione di gusto per iniziare con una velocità dell'otturatore di 1/10 di secondo e aggiungendo il tempo in base a quanto si desidera che l'effetto sia risultato forte, intraprendendo un'incantevole scena dei riflessi dell'acqua che a sua volta rende le foto letteralmente mozzafiato nel momento in cui il sole fa capolino da dietro le nuvole, comprendendo i propri desideri ed aspettative di scegliere la posizione ideale, osservare l'ambiente circostante e lasciare che siano le condizioni giuste ad arrivare per catturare l'immagine di sorpresa. Gli sfondi delle foto è rappresentato da scogliere, formate immagini strepitose e da un cielo puramente chiaro e luminoso in un paesaggio cupo e da case in lontananza. Le foto sono create a formato orizzontale in cui e collocato un mare tranquillo, calmo con un ritmo regolare, quasi variato dalle increspature delle onde percependosi dal silenzio, ed è realizzata dalla corrente artistica a stile impressionista realista.
L'autore: Romano Mario
Mario Romano è nato a San Giuseppe Vesuviano il 13 dicembre del 1987.
Laureato in arti visive e discipline dello spettacolo all’Accademia di Belle Arti di Napoli nel 2014.
Maestro d’arte di pittura e scultura figurativa ha partecipato a varie mostre e a vari concorsi del 2000 in Italia.
La sua pittura è figurativa realista, ma oltre il figurativo realista traspare un arte di possedere una forte passione per il paesaggio, la natura morta, l’astrattismo e il surrealismo.
Per hobby ha una forte passione per lo sport delle arti marziali il Karate.
Un’espressione fondamentale per la sua scelta artistica perché impara i rudimenti della pittura: dalla conoscenza dei colori primari e secondari all’uso delle terre colorate.
Inizialmente si dedica alla pittura di paesaggi di campagna, case e fiori.
Nel 2001 partecipa alla sua prima mostra personale di opere sacre.
La sua esperienza con la fotografia risale nel 2002 che ne ricava varie foto partecipando a mostre e concorsi di vari progetti.
I suoi soggetti si frammentano, i piani compositivi si intrecciano e si smembrano, quasi astratto dalla sintesi estrema, l’artista si avvicina all’esperienza del surrealismo, anche con volumi colorati che si scompongono fino a diventare anche composizione astratte.