Seminario di approfondimento

Venerdì 10 Aprile 2015 - ore 17:00

Il sogno come modello
per la comprensione delle psicosi

alt

a cura di

Prof Gianluca Ficca
Seconda Università di Napoli

Dr Massimo Doriani
Direttore Scuola di Specializzazione Accademia Imago

___________________

PRENOTA LA TUA PARTECIPAZIONE ALL'EVENTO

 

L’ipotesi che il sogno possa servire come modello per chiarire l’etiopatogenesi delle psicosi schizo-freniche fu proposta già in epoche lontane, sia sul versante della ricerca psichiatrica - ad esempio nei classici lavori di Henry Ey su sogno e delirio – sia su quello degli studi ipnologici, come nel caso delle speculazioni formulate da Michael Jouvet. Solo in tempi recenti, però, grazie all’avvento delle sofisticate tecniche di neuroimmagine, la suddetta ipotesi ha potuto travalicare lo status di mera speculazione e ricevere intriganti conferme sperimentali.
altDurante il Seminario illustreremo in dettaglio alcuni modelli teorici attuali, tra cui:
a) quello della schizofrenia come specifico stato di coscienza “intrappolato” tra la veglia e il sogno, che risultano essere de-differenziati rispetto alla normalità;
b) quello, complementare al precedente, che prende in esame le affinità tra pattern di attivazione cerebrali durante il sogno lucido, ossia la produzione onirica con un certo grado di insight, e le psicosi a basso o nullo insight;
c) quello che pone al centro dell’attenzione le alterazioni in corso di psicosi della connettività funzionale tra differenti aree del Sistema Nervoso Centrale, così come accade negli stati del sonno.
Al fine di chiarire le basi empiriche di tali modelli, saranno inoltre passate in rassegna rilevanti evidenze sperimentali sulla neurochimica del sogno e sulle relazioni che intercorrono tra sonno, sogno e processi di memoria.

 

COSTO: Gratuito

DURATA TOTALE: 2 ore circa

Si rilascerà regolare ATTESTATO di partecipazione

PRENOTA LA TUA PARTECIPAZIONE ALL'EVENTO

(solo per utenti registrati)

alt alt

Clicca sull'immagine per scaricare l'allegato